BOZZA REGOLAMENTO
 Piovega    13\12\2011                                  
                                                 
          TROFEO CICLISTICO DEL PIOVESE
                                                        34à EDIZIONE 2012
                                                REGOLAMENTO
     
Art. 1  ENTE DI AFFILIAZIONE.
            
            Il Trofeo Ciclistico del Piovese nel 2012 sarà affiliato alla U.I.S.P
          Il regolamento tecnico, disciplinare e la tutela assicurativa è di tale Ente. Per quanto
          non contemplato nei regolamenti U.I.S.P.., vale il presente.
Art. 2  CONSIGLIO DIRETTIVO E ASSEMBLEA ELETTIVA.
           Il T.C.P. 2012 è diretto da un Consiglio Direttivo eletto, alla scadenza del mandato, dalle                                                                                                                                                                       
          Società che hanno diritto a voto  iscritte  al Torneo nell’anno precedente e resta in 
          carica per tre anni.
          Il Consiglio Direttivo è composto da : un Presidente un Vice Presidente, un Segretario
          e quattro Consiglieri eletti con votazione propria, inoltre vengono eletti due revisori dei conti.
          Il Consiglio avrà potere decisionale sulle attività promosse nell’ambito del Torneo. 
          A pena di decadenza, chi riveste cariche in seno al Consiglio Direttivo del T.C.P.                
          non può ricoprire altre cariche in attività sportive di nessun Ente della Consulta.  
          Assemblea: è composta dal Presidente di ogni Società iscritta al Torneo o da un proprio      
          rappresentante regolarmente delegato. 
          Alle riunioni indette può  partecipare  un rappresentante di ogni Società iscritta al Torneo, hanno
          diritto a voto tutte  le Società regolarmente iscritte T.C.P con affiliazione uisp. 
          Le riunioni ordinarie ed straordinarie del T.C.P. si terranno presso la “Trattoria da
          Marin “ in località Piovega di Piove di Sacco (PD); le ordinarie si svolgeranno all ultimo 
          giovedì di ogni Mese, mentre per le straordinarie verranno programmate e rese note dal C.D. 
Art. 3  ISCRIZIONI AL T.C.P.
         Il Torneo è riservato ai soli iscritti entro termine di Regolamento(vedi art. 4).
Al T.C.P. 2012  le Società ciclistiche che vogliono partecipare potranno essere affiliate ad enti diversi (udace, uisp, altri) indipendentemente all' ente cui   il Torneo sarà affiliato,  fermo restando l' iscrizione allo stesso torneo entro i termini da Regolamento e potranno con i loro iscritti partecipare alla classifica riservata alle Società.
           Tutte le Società regolarmente iscritte al T.C.P potranno  schierare atleti con  tesseramento di      altro ente quale il Torneo è affiliato   ,quest’ultimi potranno  partecipare sia alla classifica individuale e alla classifica riservato alle Società.
           Le Società non devono avere alcuna pendenza relativa agli anni precedenti , le
           stesse verranno ammesse all' iscrizione solo se le pendenze verranno prima saldate      
   Art. 4 QUOTE ASSOCIATTIVE PER ISCRIZIONE AL T.C.P. 2012
            Le quote di iscrizione sono fissate nella misura seguente: 
    
 Per tutte le Società ciclistiche la quota associativa sarà di € 50,00 ( Cinquanta/00 ); 
per ciascun singolo tesserato alla Società aderente sarà di € 10,00 ( Dieci/00 );           
Per le Società che intendono iscriversi come “Società individuali” ( da 1 a massimo di 5 appartenenti alla stessa Società ), devono iscriversi a T.C.P. versando la quota di € 50,00 (cinquanta/00 ) come società ed € 10,00 (dieci) per ciascun tesserato, queste   possono indossare la propria divisa sociale.
_ I corridori “Individuali"( udace,uisp altri)  potranno iscriversi e partecipare al Torneo , versando la quota d’iscrizione di € 50,00 cinquanta/00 ); 
.
                     
 N.B. Il termine ultimo , inderogabile , per la presentazione degli iscritti e delle relative quote di
          iscrizione è fissato in data 15\02\2012
     Art. 5 CLASSIFICHE
Verrà stilata una classifica di Società cui potranno partecipare tutte le Società regolarmente
iscritte al T.C.P.
 
•   Classificazione degli atleti di serie B.
Il Consiglio Direttivo valuterà gli iscritti al Torneo da destinare alla serie B,
verranno valutati tutti coloro che abbiano effettuato almeno
la metà piu' una delle gare nel Torneo precedente, vincitori di gara , di maglie regionali o
            nazionali  i  primi tre classificati di ogni fascia del Torneo dell’ anno
            precedente ( non vengono considerate le cronometro e le gare in salita ).
.
             
       Art. 6  FASCE AMMESSE
 Vengono composte 5 fasce così suddivise:
                 1)  18 – 39 Anni       Gruppo 1°
        2)  40 – 47 Anni       Gruppo 2° 
                 3)  48 – 55 Anni       Gruppo 3° 
       4)  56 – 62 Anni       Gruppo 4°
                 5)  63 Anni  e oltre ( OVER ) + Donne
Art.7  MANIFESTAZIONI
Le manifestazioni avranno il seguente svolgimento , vi saranno sempre quattro partenze suddivise in fasce :
1° partenza Gruppo 1 fascia d'età 18 / 39 anni
2° partenza Gruppo 2 fascia d'età 40 / 47 anni
3° partenza Gruppo 3 fascia d'età 48 / 55 anni
4° partenza Gruppo 4 fascia d'età 56 / 62 anni + Over ( 63 anni,oltre) + donne.
In caso di partenze con un numero di corridori inferiore a 30 saranno unite le 1-2 fascia e 3-4-5 fascia;
In queste partenze ci saranno i corridori di Fascia A e Fascia B 
PREMI: Per le fasce 1°- 2°- 3°- 4° saranno premiati sempre i primi 10 classificati di ogni singola Fascia, per gli Over saranno  premiati i primi 7,  donne comprese, oltre a tali piazzamenti saranno premiati i primi 3 classificati  della fascia B indipendentemente dall’ordine di arrivo, 
Per i traguardi volanti ( tre per ogni gara ) saranno attribuiti punti ai primi tre classificati nella misura di 5 punti al 1° - 3 punti al 2° - ed infine 1 punto al 3°, e sarà premiato solo il 1°( salvo discrezione della Società organizzatrice )  
Art. 8  CALENDARIO MANIFESTAZIONI
 Il calendario delle prove del 2012 fissa le seguenti regole:
1. Dovrà essere organizzata almeno una manifestazione da ogni Società  iscritta al Torneo, fatta eccezione per le società considerate “ individuali” vedi art. 4 ;                        
     
2.  Qualora la società iscritta al T.C.P. non organizzerà la manifestazione il Direttivo ne valuterà i motivi e di conseguenza, la  stessa, verrà penalizzata con  una quota  max di € 300,00. (trecento/00 );
3. Per l’organizzazione di una manifestazione possono aderire assieme più  società (max 2 ) ciclistiche iscritte al torneo al fine di evitare la penale di cui sopra indicata .
4. Saranno effettuate sempre quattro partenze per ogni manifestazione ciclistica del Trofeo, fatta eccezione per la prova conclusiva denominata “Giro del Piovese” e la prova in salita, per le quali la gara è a due partenze ( Fascia 1° e 2° ) a seguire ( Fascia 3°- 4°e 5° + donne )
5. Le società ciclistiche iscritte l’anno precedente, hanno la prelazione sulla scelta della data di manifestazione da inserire in calendario.
6. Le gare avranno il seguente ordine di partenza:
 
      Per le manifestazioni che si svolgeranno al mattino:
      Prima e Seconda partenza 3° e 4° Gruppo+over ( anni 48/55 – 56/oltre + donne ) 
 Terza e Quarta partenza  1° e 2° Gruppo ( anni 18/39 – 40/47 )
 
 Per le manifestazioni che si svolgeranno al pomeriggio:
                  Prima e Seconda partenza           1° e 2° Gruppo           ( anni 18/39 – 40/47 )
       Terza e Quarta partenza              3° e 4° Gruppo+over   ( anni 48/55 – 56/oltre + donne )
7. Sarà obbligatorio stampare il volantino pubblicitario relativo al programma della manifestazione, con relativi orari di partenza, recapiti telefonici responsabile Società.
       
Art. 9  PUNTEGGI CLASSIFICHE
Le classifiche a Squadre ed individuali saranno redatte in base ai seguenti punteggi assegnati nelle singole prove e così stabiliti per le gare del  Torneo  ” A + B”  in fascia: 
• Per gli atleti di fascia A : dal primo al decimo classificato di ogni singola fascia verranno assegnati a scalare:
15 punti - 12 punti - 10 punti -  8 punti -  6 punti  - 5 punti - 4 punti  - 3 punti  - 2 punti 1 punto.
• Per gli atleti fascia B (anche per gli over/donne) dal primo al quinto classificato verranno assegnati a scalare:
• 8 punti – 6 punti – 4 punti – 2 punti – 1 punto;
• Agli Over di fascia A : dal primo al decimo  classificato verranno assegnati a scalare:
12 punti - 10 punti - 8 punti -  7 punti -  - 6 punti  - 5 punti - 4 punti  - 3 punti  - 2 punti 1   punto. In queste gare gli Over portano punteggio alle  rispettive Società solo se classificati nei primi 10.
• Per la classifica dei traguardi volanti il punteggio sarà assegnato ai primi 3 a scalare:
5 punti - 3 punti - 1 punto.
• Ai corridori iscritti al torneo che parteciperanno alle prove del T.C.P. verranno assegnati 
punti di presenza pari a 5, mentre nella manifestazione denominata “Giro del Piovese” verranno assegnati punti presenza pari a 10  per ogni corridore, stesso punteggio verrà assegnato anche x la gara a cronometro e la gara in salita. Detti punti saranno validi esclusivamente per la sola classifica individuale.
Art. 10  RIVELAZIONE TRAGUARDI VOLANTI E CLASSIFICHE
• Ogni gara dovrà avere tre traguardi volanti a punteggio, nel caso di mancata assegnazione di punteggio nei  T.V. non saranno più recuperabili. ( ogni gara a 4 partenze quindi 12 T.V. ) 
• Nel caso di sospensione anticipata della Manifestazione saranno omologate tutte le gare 
            terminate ed i T.V  disputati.
Sarà cura della Società organizzatrice rilevare i punteggi dei traguardi volanti e dei cinque ordini di arrivo e trasmetterli all’addetto alle classifiche per gli opportuni aggiornamenti al computer. Responsabile delle classifiche è il Direttivo.
  Art. 11 PARITÀ DI PUNTEGGIO
In caso di parità di punteggio nelle classifiche finali fra due o più ciclisti o fra Società, si terrà conto:
• Del numero delle vittorie;
• Del numero dei migliori piazzamenti;
 Art. 12  VESTIZIONE MAGLIE
      
 Maglia Rosa  leader 1° Fascia
 Maglia Gialla  leader 2° Fascia
 Maglia  Rosa  leader 3° Fascia
 Maglia Gialla leader 4° Fascia
 Maglia  Bianca leader 5° Fascia
      Maglia  Ciclamino leader Traguardi Volanti
           Per gli atleti fascia B saranno premiati dal primo al quinto classificato la  maglia di leader andrà al primo classificato 
Art. 13  ORGANIZZAZIONE GARE E PREMI
Le Società organizzatrici devono assumersi le varie spese organizzative, assicurative ed un montepremi adeguato, (Coppa Trofeo o premio di altro genere ) così distinto:
• 1° alla Società con più partecipanti (iscritti) nelle cinque fasce;
• 1° alla Società con più punti di classifica nella somma delle cinque fasce. Non cumulativi;
• Nelle 4 gare premi individuali ai primi 10 classificati di ogni gruppo,  per gli over  saranno premiati i   primi 7 classificati,  oltre a tali piazzamenti saranno premiati i primi 3 classificati  della fascia B indipendentemente dall’ordine di arrivo. ;
• Mazzi di fiori al vincitore assoluto di ogni fascia;
• 12 premi per i T.V. (tre per ogni gara);
• Medaglie d’oro, o altro premio adeguato per i vincitori;
 Art. 14  QUOTE ALLE GARE
Per ogni partecipante alla gara  € 10,00 , di cui andranno nelle casse del Piovese € 0,50;
 Art. 15  ASSEGNAZIONE NUMERI DI GARA
A tutti gli iscritti sarà assegnato un numero di gara fisso. Tale numero rimarrà invariato per tutta la durata del T.C.P.  e  ogni ciclista dovrà conservarlo in buono stato.
 Art. 16  TELEVISIONE E STAMPA
Per le sponsorizzazione, l’addetto sarà Pozzato Gianfranco.
Addetto Stampa TCP 2011, sarà il Sig. Longo Marino o Busato Renzo
( Comunque facoltativo a libera scelta degli organizzatori delle singole manifestazioni ).
Si prega di portare le fotografie per il libretto, entro la data del termine iscrizioni .
 Art. 17 PREMIAZIONI FINALI DI SOCIETÀ E INDIVIDUALI
Le prime cinque società ciclistiche aderenti saranno premiate in base alla classifica a Squadre, con un adeguato premio, mentre alle restanti Società sarà consegnato un premio di partecipazione.
Le premiazioni individuali saranno suddivise:
• Per i primi 5 classificati delle Fasce 1° - 2° - 3°- 4°-  “A” e “B”;
• Per gli OVER i primi 3 classificati “A” e “B”;e  la 1^ donna classificata;
• Per il 1° della classifica T.V. 1° e 2° fascia, 3° e 4° e 5° Fascia 
• Per i vincitori del “Giro del Piovese”
• Per gli atleti fascia B saranno premiati dal primo al quinto classificato la  maglia di leader andrà al primo classificato
 Si ricorda e precisa che i premi saranno consegnati solo agli atleti presenti !!
 
Art. 18 GIRO DEL PIOVESE
 
Verrà organizzata una Manifestazione denominata “Giro del Piovese” con due partenze a seguire ( Fascia 1 e Fascia 2 // Fascia 3 e Fascia 4+over ), valido per il punteggio del T.C.P., ma per solo la classifica individuale ( vedi art. 9 ) dove verranno assegnate due maglie rosse di “Campione del Giro del Piovese”, tale Manifestazione potrà avere un chilometraggio di circa 100 Km.
Art. 19 PRESENTAZIONE ELENCO ISCRITTI E CALENDARIO GARE
• Il termine ultimo ( inderogabile ) per la presentazione degli iscritti e delle relative quote di     
      iscrizione è fissato in data del 15\02\2012
• SI RICORDA CHE: all’atto dell’adesione al T.C.P. ogni Società ciclistica presenterà l’elenco dei ciclisti da iscrivere compilato in maniera chiara e leggibile,  riportando tutte le notizie previste nel modulo allegato.
Entro la predetta data dovrà essere definito anche il calendario manifestazioni 2012
All’atto dell’iscrizione della gara verrà versta una cauzione di € 100,00 ( Cento/00 ) che sarà restituita al termine della manifestazione stessa.
OLTRE TALE TERMINE FISSATO NON SARÀ PIÙ ACCETTATA NESSUNA ISCRIZIONE DI SOCIETÀ E/O DI CICLISTI INDIVIDUALI.
Art. 20 SANZIONI DISCIPLINARI
Il consiglio Direttivo in comune accordo con i dirigenti UISP, applicherà le sanzioni disciplinari vigenti come previsto dal Regolamento emanato dalla Lega Ciclismo UISP Nazionale.
Art. 21 PRESIDENTE DEL TROFEO CICLISTICO PIOVESE
Il Presidente del T.C.P. 2012, ha potere decisionale in caso di controversie “di non facile soluzione”.
Art. 22 VITTORIA FINALE
         
  Il T.C.P. 2012 sarà vinto dalla Società ciclistica che risulterà 1° classificata sommando i punti
        conquistati dai corridori delle 5 fasce nelle varie gare disputate.
                                         
       La presente versione di Regolamento è stata discussa e approvata con la firma in calce in
       data________________________________ 
PRESIDENTE : LONGO MARINO                                  CONSIGLIERE: STIVANELLO ANDREA
VICE PRESIDENTE : BUSATO RENZO                         CONSIGLIERE: ORLANDIN ALESSANDRO
                                            
SEGRETARIO: BIDOIA ANDREA                                 CONSIGLIERE: PIZZO MARINO
             CONSIGLIERE : POZZATO GIANFRANCO
-----------------------------------------------------------------                        --------------------------------------------------------------
-----------------------------------------------------------------                        --------------------------------------------------------------
-----------------------------------------------------------------                        --------------------------------------------------------------
-----------------------------------------------------------------                        --------------------------------------------------------------
---------------------------------------------------------------                       --------------------------------------------------------------
